Piazza Italia, 19 – 46020 Quingentole (MN) +39 347 2957022 info@cornianiteatro.it

Notizie

Ultime notizie dal Centro Teatrale Corniani

Notizie

Ultime notizie dal Centro Teatrale Corniani

AnimandoMantovaSpecialDeumila25

Progetto culturale di Teatro di Figura per la città di Mantova

A cura di Le Stanze di Igor e il Centro Teatrale Corniani.

Il 7 giugno a Palazzo TE si aprirà la rassegna dello SPECIAL di AnimandoMantova2025.

Il titolo Special2025

Special come speciale è l’anno 2025 infatti ricorrono i 500 anni di Palazzo TE a cui è stata dedicata una sezione specifica del progetto.

I 4 spettacoli che si terranno a Palazzo TE sono dedicati a 4 sale famose, Amore e Psiche, Sala dei Giganti, Sala del Sole e La luna, Sala Cavalli. Per la ricorrenza sono state pensate delle sceneggiature ad - hoc proprio facenti riferimento ai dipinti presenti nelle sale e l’ultima replica si terrà prima di Natale sarà in sala cavalli con uno spettacolo natalizio.

Figure d’Inverno: Teatro di Figura per scuole e famiglie

STAGIONE INVERNALE 2024/2025 - TEATROINSIEME - PROMOZIONE DEL TEATRO DI FIGURA PER SCUOLE E FAMIGLIE

Con il progetto "Figure d'Inverno" il Centro Teatrale Corniani con questo progetto, si propone di distribuire, coordinare e promuovere in diverse località della provincia di Mantova, Rovigo, Modena, Lodi, Cremona, Trento, Brescia e Stabio (Svizzera), il Teatro di Figura affinché si possa creare una rete interprovinciale e interregionale dei Teatri, che permetta di aggregare realtà diverse per culture e tradizioni ed ottimizzare costi gestionali ed organizzativi.

Natale Panaro

Il 27 ottobre ha preso il via il Festival dello Spettacolo Popolare a Bergantino (RO), inaugurato con l'apertura della mostra "Di mano in mano - I Burattini dei Corniani". La mostra, dedicata all'arte e alla tradizione della famiglia Corniani, sarà ospitata presso l'Auditorium Municipale di Bergantino e resterà aperta fino al 24 novembre.

Animando Mantova Winter

È in partenza Animando Mantova Winter, un progetto culturale di teatro di figura che porta il fascino di burattini, marionette e pupazzi nella Città di Mantova. Diretto dal Centro Teatrale Corniani e organizzato in collaborazione con Piccola Impresa Teatrale Le Stanze di Igor, il progetto propone spettacoli, laboratori e attività per tutte le età con particolare attenzione all'inclusione sociale.

80° Anniversario della Famiglia Corniani: mostra e spettacoli a Bergantino (RO)

Il Comune di Bergantino (Rovigo) è attualmente impegnato nella realizzazione del Progetto "PNRR - Attrattività dei Borghi Storici": un progetto di rigenerazione culturale e sociale che vede il recupero del settecentesco Palazzo Strozzi, per consentire l'ampliamento del Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare e la realizzazione di un unico grande centro culturale di studio e valorizzazione del territorio. Attraverso l'inserimento di nuove sezioni e nuovi contenuti culturali, con l'integrazione di servizi ed eventi culturali legati a questa già affermata realtà, il Museo è destinato a diventare, ancora di più, un centro di studio unico a livello nazionale ed internazionale. Per promuovere questo progetto, in attesa di poter inaugurare il nuovo spettacolare Museo, ampliato e rinnovato, prende avvio il Festival dello Spettacolo Popolare "Voci, Suoni, Spettacoli della Fiera Tradizionale" con una serie di eventi che incanteranno persone di tutte le età.

Pagina 1 di 3