Progetto culturale di Teatro di Figura per la città di Mantova
A cura di Le Stanze di Igor e il Centro Teatrale Corniani.
Il 7 giugno a Palazzo TE si aprirà la rassegna dello SPECIAL di AnimandoMantova2025.
Il titolo Special2025
Special come speciale è l’anno 2025 infatti ricorrono i 500 anni di Palazzo TE a cui è stata dedicata una sezione specifica del progetto.
I 4 spettacoli che si terranno a Palazzo TE sono dedicati a 4 sale famose, Amore e Psiche, Sala dei Giganti, Sala del Sole e La luna, Sala Cavalli. Per la ricorrenza sono state pensate delle sceneggiature ad - hoc proprio facenti riferimento ai dipinti presenti nelle sale e l’ultima replica si terrà prima di Natale sarà in sala cavalli con uno spettacolo natalizio.
Il primo spettacolo di Palazzo TE sarà il 7 giugno alle ore 18.00 nel giardino dell’Esedra nello spazio antistante Spazio TE, e sarà dedicato alla Sala dei Giganti.
La proposta progettuale presentata da Piccola Impresa Teatrale Le stanze di Igor con la Direzione Artistica del Centro Teatrale Corniani ha come finalità la partecipazione delle cittadine e dei cittadini di ogni età della città di Mantova in luoghi e sedi di aggregazione, di cultura e di socialità, in continuità con le precedenti edizioni di AnimandoMantova, e nello specifico con il progetto del 2024, che ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico, sfiorando la considerevole cifra di circa 1000 presenza.. Anche quest’anno vi sarà coinvolgimento degli ospiti del centro Anffas di Mantova.
L’edizione 2025 è stata divisa in due momenti con una rassegna estiva ed una invernale.
Le località interessate al progetto sono:
- Sala Polivalente oratorio - FORMIGOSA;
- Centro Sociale - VALLETTA VALSECCHI;
- SEDE ANFFAS - Mantova;
- Centro Sociale Margherita Hack - ANGELI
- SPAZIO TE di Palazzo Te
- PALAZZO TE
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo economico del Comune di Mantova, degli sponsor TEA, SpazioTe, VegxPublic con la partnership di Fondazione Palazzo Te e il patrocinio della Provincia di Mantova.
Tutti gli eventi sono gratuiti e come per lo scorso anno quelli di Palazzo TE a prenotazione obbligatoria (fare riferimento ai recapiti presenti nella pagina dei Contatti).